Come nastrare le orecchie ai cuccioli di Amstaff e Pitbull
Perché nastrare? Si nastrano perché non c'è mai stata una selezione di questo dettaglio(solo attualmente pochi allevatori) e se vuoi le orecchie in standard/simmetriche è l'unico modo. È l'alternativa (non invasiva) a ciò che era il taglio in passato. Oltre ad avere un aspetto funzionale come la simmetria dell'udito e favorire la naturale respirazione e pulizia evitando otiti. Le parabole per esempio favoriscono i colpi di vento.(orecchie a pipistrello). Orecchie troppo basse (da segugio) favoriscono umidità quindi il proliferare di batteri con conseguenti otiti e lieviti (malasezia).
Quando iniziare a nastrare? Di solito iniziano a cambiare posizione intorno ai 3 mesi e alcuni solidificano le cartilagini intorno 7/8 mesi altri più tardi quindi se insistere o meno convenga dipende da quanto sono dure le cartilagini.
In caso di condroprotettori come fare? Sono utili per le orecchie? Il Condoprotettore è un'arma a doppio taglio. Aiuta sicuramente il corretto sviluppo scheletrico ma... Promuove anche le orecchie a parabola. In caso di orecchie scorrette e utilizzo dei condro è il caso di usare dei pesetti (monetine).
Ogni quanto cambiare il nastro?
Se il nastro resiste, si può cambiare anche una volta al mese ed eventualmente lasciar respirare le orecchie un paio di giorni prima di rimetterlo. Se resistente, per rimuoverlo si può usare un po' d'olio o vasellina. Potrebbe perdere del pelo nella zona che poi ricrescerà senza problemi.